Home page
Lunedì 28 Aprile 2025
Chi siamo
La storia
Il Consiglio nazionale
Le Commissioni consultive
I Gruppi di lavoro
Il Consiglio di disciplina
I Collegi integrati
Ordini Regionali
Ordinamento
Disciplina Normativa
Albo
Status di Giornalista
Poteri di Vigilanza
Procedimento Disciplinare
Vigilanza del Ministero
Formazione Continua
Piattaforma S.I.Ge.F
Formazione
Normativa
Contatti Formazione
Scuole di Giornalismo
Storia
Quadro Indirizzi
Comitato tecnico scientifico
Verifiche
Scuole
Contatti Scuole
Leggi e Norme
Contatti
Cerca:
VERSIONE ACCESSIBILE
Attività Consiglio Nazionale
Consiglio Disciplina Nazionale
Consigli Disciplina Territoriali
Elenco Iscritti
Brevi
Massimario
Sentenze
Concorsi - Gare
Premi giornalistici
Il Giornale nelle Scuole
Convenzioni
Biblioteca
Archivio News
Archivio Ordini Regionali
Ricongiungimento
Faq
Video
La libertà di stampa non si perquisisce. #indagatecitutti
Altri video
Newsletter
Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!
Link
Home
Professione
21/04/2006
-
Professione
La formazione dei giornalisti: motivazioni, aspettative, pratiche/Tesi di Laurea Università Torino, fac. Lettere e Filosofia. Anno acc. 1996-97
Autore:
Archimede, Valentina
Editore:
stampato in proprio
Collocazione:
A.1.176
Città:
Torino
Anno:
1997
Dimensioni:
30 cm
Tipologia:
TESI
Pagine:
169
Nota:
Fotocopie
21/04/2006
-
Professione
La questione professionalità nel giornalismo italiano/Tesi di Laurea, Univ. La Sapienza Roma, fac. di Sociologia. Anno acc. 1993-94/ 2 volumi
Autore:
Troilo, Francesca
Editore:
stampato in proprio
Collocazione:
A.1.177
Città:
Roma
Anno:
1994
Dimensioni:
29,5 cm
Tipologia:
TESI
Pagine:
311
Nota:
2° volume allegato alla Tesi di Laurea
21/04/2006
-
Professione
Aspetti sociologici e giuridici della professione giornalistica/Tesi di Laurea Univ. La Sapienza Roma, Fac. Giurisprudenza. Anno acc. 1998-99
Autore:
Riglietti, Valerio
Editore:
stampato in proprio
Collocazione:
A.1.178
Città:
Roma
Anno:
1999
Dimensioni:
30 cm
Tipologia:
TESI
Pagine:
118
21/04/2006
-
Professione
L'illusione della scrivania/studio di case history su giornalisti in formazione - tesi di laurea in Sociologia della comunicazione - anno accademico 1999/2000 - Univ. La Sapienza Roma
Autore:
Cerase, Andrea
Editore:
stampato in proprio
Collocazione:
A.1.148
Città:
Roma
Anno:
2000
Dimensioni:
21 cm
Tipologia:
TESI
Pagine:
311
21/04/2006
-
Professione
Il giornalista: lineamenti giuridici di un rapporto speciale di lavoro
Autore:
Turnaturi, Anna
Editore:
stampato in proprio
Collocazione:
A.1.167 bis
Città:
Roma
Dimensioni:
29 cm
Pagine:
235
<< Primo
< precedente
…
54
55
56
57
58
59
60
61
62
…
seguente >
Ultimo >>
Deontologia: l'Ordine che fa?
Esami
Introduzione: l'art. 32
Prova Scritta
Prova Orale
Criteri di Valutazione
Commissione Esami
Notizie Esami
Corsi di Formazione
Lezioni on line
Testi consigliati
Iscrizione 128° sessione
Documenti per l'ammissione
Iscrizione on line
Verifica requisiti del pc
Contatti Esami
Elezioni 2017
Newsletter
Amministrazione Trasparente
Riforma CNOG
una Legge vecchia di
22.704
giorni
Leggi tutto
Il lavoro giornalistico
QUADERNI CNOG
Piccola e fragile
Osservatorio O2
Lo scaffale
L’INFORMAZIONE CHE VORREI (La Rete, le sfide attuali, le priorità future)
Ruben Razzante (a cura di)
L’ITALIANO È MERAVIGLIOSO (Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua)
Claudio Marazzini
LA SERA A ROMA
Enrico Vanzina