
I professionisti tornano a farsi sentire e indicono la seconda edizione del Professional Day – “La giornata delle professioni” il 19 febbraio prossimo dalle ore 9,30 presso l’Auditorium Conciliazione di Roma. Con una diretta via satellite che permetterà collegamenti audio/video con oltre 140 sedi sparse sul territorio nazionale, CUP, PAT e ADEPP, alla presenza dei Presidenti e dei Consiglieri di tutti gli Ordini professionali, chiederanno un nuovo confronto con la Politica per discutere un piano di rilancio per l’Italia. Il difficile momento storico e le elezioni alle porte hanno indotto nuovamente i professionisti ad aprire un dialogo pubblico sulle prospettive di crescita del Paese e sul ruolo che i 2.300.000 iscritti agli ordini e ai collegi professionali svolgono quotidianamente a supporto della PA e dei cittadini italiani. Ancora una volta, quindi, le professioni si fanno promotrici di un’iniziativa che fornirà proposte di miglioramento al sistema e che avrà la sua massima centralità il 19 febbraio. Alla base c’è un percorso comune che punta sulla consapevolezza del ruolo sociale delle professioni ordinistiche, riconosciuto già dalla recente riforma, e sulla necessità di costituire un punto di raccordo tra cittadini e Stato. Come afferma Marina Calderone, rieletta al vertice del CUP per il triennio 2012-2015, “il Comitato Unitario delle Professioni, oltre ad accompagnare la fase attuativa della riforma delle professioni attraverso un dialogo assiduo con i Ministeri vigilanti e il Parlamento, continuerà a rapportarsi con lo Stato e con le parti sociali e produttive del Paese per contribuire al rilancio di un’economia interessata ormai da tre anni di crisi profonda”.
L’auspicio è infatti quello di fornire un supporto diretto per giungere a riforme strutturali del sistema produttivo, in modo che l’Italia possa essere di nuovo una delle economie trainanti d’Europa. Se è vero, dunque, che la riforma delle professioni ha riconosciuto il valore degli ordini, è pur vero che bisogna fare ancora dei miglioramenti per quanto riguarda il praticantato e le società tra professionisti. Bisogna considerare, inoltre, che la società odierna è profondamente cambiata ed è per questo che alcune fasce di professionisti, come giovani e donne, aspettano ancora di essere salvaguardati in modo adeguato per poter rimanere sul mercato.
Sono questi i motivi che inducono i professionisti a salire nuovamente sul palco dell’Auditorium Conciliazione, mettendo sotto i riflettori la qualità e la specializzazione offerta dai loro iscritti, alla presenza di numerosi esponenti politici.
Indicazioni utili per i collegamenti:
Orario del collegamento nazionale dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Orario del collegamento nazionale dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Canale satellitare Sky N. 507 Class Cnbc
Collegamento streaming dal sito del Corriere della Sera (www.ilcorriere.it) - Italia Oggi (www.italiaoggi.it) - Il Sole 24Ore
(www.ilsole24ore.com) - Consulenti del Lavoro (www.consulentidellavoro.it)
In allegato l'elenco delle sedi territoriali e il programma.
Anteprima | Allegato | Dimensione |
---|---|---|
sedi territoriali.xls | 42 KB | |
Programma_Professional_Day_19_febbraio_2013.pdf | 162.74 KB |