
Il Concorso, ideato in collaborazione con la Fondazione WOPG (www.wopg.org), premierà i quattro finalisti di ogni sezione. I lavori, in totale venti, saranno selezionati da una giuria internazionale alla quale stanno aderendo importanti nomi del settore. La cerimonia di premiazione avverrà tra maggio e giugno 2015 con un evento pubblico.
Il progetto “Pratica la pace, cambia il tuo mondo” si arricchisce di altre due iniziative:
- La presentazione nelle Biblioteche di Roma del corso gratuito “La pace è possibile, nasce da te”che affronta il tema della pace nella società e nella vita di ogni individuo. Il corso consiste in proiezioni video del messaggio di Prem Rawat, ambasciatore internazionale di pace, con interazioni tra i partecipanti.
- La presentazione, sempre in forma gratuita, di “Educazione alla pace”, percorso educativo multimediale il cui obiettivo è indicare ai partecipanti la possibilità di sentirsi felici attraverso la scoperta di una dimensione personale della pace.
Questo percorso , in inglese PEP (Programma di Educazione alla Pace), ha avuto grande successo di pubblico in molti paesi del mondo e all’interno di contesti diversi. Negli Stati Uniti è un programma ormai consolidato anche nelle carceri, in Sud America è stato di aiuto nel recupero delle giovani gang di strada; in Australia è stato introdotto in vari dipartimenti delle facoltà universitarie, come letteratura, sociologia e antropologia.
In allegato il Regolamento del concorso.
Anteprima | Allegato | Dimensione |
---|---|---|
Bando-Concorso.pdf | 423.51 KB |