Il sindaco Piero Lodi, attorniato da un centinaio di bambini dei primi anni scolastici e dai loro genitori, ha illustrato la cronistoria dei lavori.
Per iniziativa congiunta del Comune di Cento e dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, la palestra era stata intitolata nell’ottobre scorso a Melissa Bassi, la ragazzina pugliese uccisa nel tragico attentato di Brindisi il 19 maggio 2012. Ora i lavori sono terminati e la struttura è agibile.
I consiglieri nazionali dell’Ordine dei Giornalisti hanno donato 30.000 euro impiegati per l’acquisto di giochi per l’esterno (due torri con gomma antitrauma e platea), la tinteggiatura della palestra, la realizzazione di una serigrafia su una parete esterna, l’acquisto di attrezzature di gioco interne oltre a finiture della parte cortiliva, la creazione di un ingresso indipendente con cancello e l’acquisto di un portabiciclette. Per l’Ordine nazionale è intervenuto il presidente della Commissione cultura Alberto Lazzarini.