Sono state raccolte 53 sentenze (di primo e di secondo grado e di Cassazione) e conciliazioni in tutta Italia, facendo una analisi su due aspetti: i motivi per cui il giudice ha accolto o respinto il ricorso (del giornalista o dell’azienda) e le sentenze di Cassazione o elementi di diritto in genere valutati per rafforzare l’una o l’altra tesi. Le sentenze sono state riassunte in schede e raggruppate per tipologia: carta stampata, radio-tv, altre e conciliazioni.
L’avvocato Gianluca Francioli giuslavorista che ha collaborato con il Gruppo ha redatto una serie di suggerimenti pratici per chiarire quando, per un giornalista, sia opportuno procedere con una azione giudiziaria, ossia se sussistono elementi sufficienti per far accertare il prorio diritto. Questo vademecum è diventato anche un corso di formazione per i colleghi, che si è svolto il 21 ottobre scorso al Circolo della Stampa di Milano. Prossimamente verrà replicato anche in altre regioni.
Per visualizzare il Qauderno Cnog clicca qui.