Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

News dagli Ordini Regionali

21/11/2011

Uffici stampa: presentato a DIRE e FARE il protocollo d’intesa tra Anci Toscana, Odg, Assostampa, Gus

Un protocollo tra i comuni toscani e i giornalisti per definire un sistema di criteri e regole condivisi per l’assegnazione di incarichi presso gli uffici stampa. L’accordo, primo nel suo genere, è stato presentato a Dire&Fare a Lucca da Paolo Panattoni (Anci Toscana), Elisabetta Giuidrinetti (GUS) e Michele Taddei (Odg). Facendo riferimento alla legge 150 del 2000 sulla “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”, infatti, il protocollo definisce meglio le procedure di reclutamento del personale, la tipologia del rapporto di lavoro, il regime previdenziale e propone una sorta di Bando tipo da utilizzare per svolgere i concorsi.
21/11/2011

Premio "Dentro la Notizia": premiati i vincitori Stefano Vergine e Alessio Lasta

Stefano Vergine per la sezione carta stampata e Alessio Lasta per la sezione radio tv sono i vincitori del premio <Dentro la Notizia>, istituito dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e dalla famiglia Modena in memoria dell’avvocato e giornalista Marzio Modena. Vergine ha vinto per «Il gas che avvelena il Kazakistan», servizio pubblicato da Il Fatto Quotidiano; Lasta per il servizio <Operai in svendita> trasmesso nel programma <L'ultima parola> di Rai 2. Assegnate anche due menzioni speciali, vista la qualità dei servizi, a Massimiliano Del Barba per l'articolo «Noi, gli evasivi» e a Silvia Giacometti per il servizio «Saluggia, il paese delle scorie>>.
 
21/11/2011

Grande partecipazione per il 2° corso 2011 riservato agli iscritti nell’elenco pubblicisti

Si è concluso sabato scorso il secondo corso del 2011 riservato ai nuovi iscritti nell’elenco pubblicisti dell’Albo. Partecipazione record per questa sessione che ha avuto come sedi l’hotel Plaza e la sala Falcone e Borsellino, messa gentilmente a disposizione dalla Provincia di Perugia, ed ha visto la partecipazione di ben cinquantadue nuovi giornalisti. Le lezioni, sviluppatesi come di consueto, nell’arco di sei sabato mattina per un totale di 24 ore, si sono concluse con un test ed una esercitazione pratica finale del tipo di quella in uso per l’esame di Stato dei praticanti. Gli allievi si sono cimentati nella stesura di due diversi articoli basandosi su lanci di agenzia o comunicati stampa ed hanno poi discusso collettivamente e singolarmente con i colleghi più esperti, che hanno svolto il ruolo di docenti e di guide, sul contenuto e la struttura dei loro elaborati.
 
18/11/2011

Nasce la “Nazionale” dei giornalisti

Ordine e Ussi si fanno promotori di una iniziativa per creare una squadra di calcio stabile. Lo scopo: favorire l’aggregazione fra colleghi e promuovere attività benefiche.
 
Alcune settimane fa il nostro Ordine (assieme all'Ussi regionale, Unione Stampa Sportiva Italiana), è stato protagonista di una manifestazione benefica che si è svolta nel campo sportivo di San Marcello. E’ stata cioè allestita una squadra di calcio che ha affrontato una formazione di calcio di tutto rispetto come quella di Luca Zingaretti, il popolarissimo commissario Montalbano. Il ricavato è stato destinato all’attività dell’Avis.
17/11/2011

Gattafoni nuovo Presidente

E’ stato eletto all’unanimità dopo le dimissioni di Gianni Rossetti, nominato Direttore della Scuola di giornalismo di Urbino. Franco De Marco nuovo Consigliere.
Dario Gattafoni è il nuovo Presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche. E’ stato eletto ieri (martedì 15 novembre), all’unanimità, dal Consiglio che il 4 novembre scorso aveva preso atto, con rammarico, delle dimissioni presentate da Gianni Rossetti, sia da Presidente che da Consigliere. Ieri il Consiglio è stato reintegrato con il primo dei non eletti (il collega professionista Franco De Marco) e, nella pienezza dei suoi poteri, ha proceduto alla nomina del nuovo Presidente.
15/11/2011

DIRE & FARE a Lucca: presentazione del Protocollo d’intesa tra Anci Toscana, Ordine dei giornalisti della Toscana

Ordine dei giornalisti della Toscana, Associazione Stampa Toscana, Gruppo giornalisti uffici stampa ed Anci Toscana hanno recentemente siglato un protocollo di intesa atto a definire una sorta di bando tipo per quei comuni che intendono attivare una contrattualizzazione o assunzione di giornalisti per gli uffici stampa.
Giovedì 17 novembre all’interno della rassegna DIRE e FARE (LuccaFiere, ore 14.30 spazio Anci Toscana) il protocollo verrà presentato da Paolo Panattoni, sindaco di San Giuliano Terme e responsabile personale e organizzazione di Anci Toscana, Michele Taddei, Ordine dei giornalisti della Toscana, Elisabetta Giudrinetti, Associazione Stampa Toscana – Gruppo Giornalisti Uffici stampa.
 
 
 
15/11/2011

Maurizio Belpietro a Macerata

Parteciperà venerdì 25 novembre a un incontro all’Università di Macerata nell’ambito dell’iniziativa “Un giornalista al mese” organizzata da Banca Marche.
Nell’ambito dell’iniziativa “Un giornalista al mese”, organizzata da Banca Marche, venerdì 25 aprile si svolgerà un incontro con Maurizio Belpietro direttore del quotidiano Libero. Belpietro parlerà nell’abside al primo piano della Facoltà di economia dell’Università di Macerata. Il tema è: “L’Italia alla prova del debito pubblico tra la crisi dei mercati e le ripercussioni sulle piccole e medie imprese”
15/11/2011

Consulenza Fiscale

Giovedì 17 novembre, in prossimità delle scadenze fiscali, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, il Dr. Luigi Cobisi sarà a disposizione dei colleghi giornalisti professionisti e pubblicisti presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, in Vicolo Malespini n. 1 a Firenze.
 
 
08/11/2011

Corso di formazione e aggiornamento professionale

Comincia giovedì 10 novembre il nuovo corso di formazione e aggiornamento professionale promosso dall’Ordine dell’Emilia Romagna in collaborazione con la Fondazione recentemente costituita per la qualificazione e riqualificazione dei giornalisti.
Il corso, di 120 ore, prevede due giornate settimanali di lezione (il giovedì e il venerdì) e si concluderà a fine gennaio 2012. Le lezioni si terranno presso la sede dell’Ordine a Bologna in Strada Maggiore 6.
08/11/2011

Cambio al vertice dell’Ordine

Gianni Rossetti si è dimesso da Presidente e da Consigliere per assumere la direzione della Scuola di giornalismo di Urbino. Le funzioni assunte dal vice Presidente.