Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Link

inpgi
casagit
fondo giornalisti
fieg
Garante per la protezione dei dati personali
murialdi
agcom
precariato

Bandito il Premio giornalistico “Viaggio in Italia” per riscoprire nuove forme di turismo culturale

22/01/2009
Il Premio giornalistico “Viaggio in Italia”, bandito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Società Geografica Italiana, nasce con l’obiettivo di far conoscere e promuovere nuove forme di turismo culturale e di recuperare quella dimensione “a misura d’uomo” del viaggiare capace di valorizzare itinerari e luoghi, che assumono nella geografia moderna, disciplina che ha sempre messo in guardia contro il consumo intensivo del territorio, il significato di identità. Nel variegato repertorio dei beni culturali italiani e del paesaggio, inteso come insieme dei segni che natura e storia hanno inciso sullo spazio racchiuso nei nostri confini, delle arti e tradizioni e delle culture locali, inclusa quella gastronomica, si possono ritrovare le ricchezze oggi trascurate da un turismo spesso generico e frettoloso.
Saranno esaminati articoli, servizi giornalistici, reportage, elzeviri, racconti e cronache che dovranno contribuire a far riscoprire la possibilità di praticare un nuovo “Viaggio in Italia” che, rompendo lo schema delle rotte tradizionali, riveli realtà spesso sconosciute anche agli italiani, come nei borghi dimenticati dell’Italia minore.
Ogni anno, il Premio riguarderà un percorso frequentato sin dai tempi antichi, sulle cui tappe i viaggiatori di ieri hanno lasciato tracce e tradizioni culturali che è ancora possibile riscoprire oggi. La prima edizione per l’anno 2009 privilegerà il racconto dei luoghi che gravitano intorno alle tappe dell’antica Via Francigena, nel percorso italiano come indicato nei siti
www.librari.beniculturali.it/genera.jsp e www.viafrancigena.eu
Modalità di partecipazione: saranno ammessi al concorso gli articoli e i servizi giornalistici, reportage, elzeviri, racconti e cronache pubblicati tra il 15 novembre 2008 e il 15 maggio 2009 (fa fede la data di pubblicazione) su quotidiani e periodici a stampa, a diffusione nazionale, che descrivano la realtà italiana prescelta per l’edizione di quest’anno, considerata in un’ottica culturale che privilegi i seguenti aspetti:
· patrimonio linguistico e dialettale
· artigianato, folclore e tradizioni popolari
· arte e monumenti
· cultura gastronomica
· paesaggio e uso del territorio
· aspetti naturalistici e ambientali
· culti e famiglia
Il premio sarà di 3.000,00 (tremila) euro.
E’ richiesta la presenza del vincitore durante la cerimonia di premiazione, che avverrà a Roma nella sede della Società Geografica Italiana durante la manifestazione “Festival della Letteratura di Viaggio”.
La Giuria provvederà a esprimere un riconoscimento anche al miglior libro di viaggio dell’anno, che potrà raccontare o descrivere qualsiasi area d’Italia.
All’opera prescelta sarà riconosciuto un premio di 2.000,00 (duemila) euro.
Segreteria del premio: Gli articoli andranno spediti in originale entro il 31 maggio 2009 alla Segreteria del Premio c/o Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, via della Navicella 12 – 00184 ROMA www.festivaletteraturadiviaggio.it;
info@festivaletteraturadiviaggio.it