Non è una novità, e che poco o nulla sia cambiato negli anni lo confermano ricerche nazionali e internazionali: i giornalisti scelgono quasi sempre gli uomini per raccontare i fatti e spiegare il mondo in qualità di esperti. Le donne sono interpellate come espressione della opinione popolare. Secondo i risultati del Global Media Monitoring Project 2015, il più ampio e longevo progetto di ricerca sulla visibilità delle donne nei mezzi d’informazione infatti , radio, stampa e TV italiane danno molta più visibilità agli uomini che alle donne (79 per cento contro il 21). In particolare, tra gli esperti, le fonti femminili sono soltanto il 18 per cento.