Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!
Sono aperte dal 7 febbraio al 30 aprile le iscrizioni alla prima edizione del Premio Giornalistico Gaspare Barbiellini Amidei, dedicato alla memoria e all’impegno del grande giornalista scomparso il 12 luglio 2007, con l’obiettivo di incoraggiare un giornalismo libero, innovativo e di qualità.
Il premio, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e patrocinato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, dalla Fnsi dall’Associazione Ticinese dei Giornalisti e dalla Città di Lugano, è rivolto ai giovnai giornalisti sotto i 35 anni che abbiano saputo raccontare l’Italuia contemporanea, anche in una prospettiva internazionale, con gli occhi di chi si affaccia alla professione.
Si terrà venerdì 21 marzo 2008, alle ore 16,30, nella sala del Castello di Domagnano della Repubblica di San Marino, l’incontro pubblico su: "Siamo tutti giornalisti? Nuovi panorami nel mondo dell'informazione" organizzato dalla Segreteria di Stato per l’Informazione.
Interverranno il Presidente dell’Ordine Nazionale italiano dei giornalisti, Lorenzo Del Boca, il Capo-redattore de La7, docente di giornalismo all’Università degli Studi La Sapienza di Roma, Andrea Pancani, e l’amministratore delegato di Sherpa TV, Gian Luca Calvosa. Ad aprire i lavori, il Segretario di Stato per la Giustizia e l’Informazione, Ivan Foschi. Moderatore, il direttore di San Marino Notizie ed editore, Pier Paolo Guardigli.
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Stampa Parlamentare indice la quarta edizione del Premio Giuditta Nanci. Il Premio consiste in una borsa di studio dell'importo di euro 2000 (duemila), che verrà consegnata nel corso di una manifestazione pubblica nella primavera 2009. Possono concorrere al Premio gli autori di una ricerca, di uno studio, di tesi di laurea o di diploma sul giornalismo politico-parlamentare e/o sull'Associazione Stampa Parlamentare. Sono ammessi anche lavori presentati a partire dal 10 gennaio 2007 come elaborato per l'esame di Stato presso l'Ordine dei giornalisti o come tesi ad una facoltà universitaria, a una Scuola di giornalismo o ad altra istituzione equivalente. Non possono partecipare al concorso candidati che abbiano compiuto il 40esimo anno di età al 31 dicembre 2008.